1061625181277483

Festival e eventi culturali a Padova!

Durante il corso dell’anno, la nostra associazione si impegna con tutti i gruppi di rappresentanza di ogni Scuola per organizzare svariati cicli di conferenze e dibattiti su tematiche di attualità, spesso in collaborazione con associazioni locali. Qui trovi i nostri festival ed eventi più affermati, ma ogni area ha le proprie iniziative e i propri eventi, dunque ti invitiamo a scoprirne di più sulle nostre pagine Instagram!

ESSERE A TEMPO

Essere a tempo è una rassegna di conferenze e concerti che permette allə spettatorə di scoprire la connessione tra cultura e musica al ritmo di generi musicali classici e moderni. Il concerto viene accompagnato da unə espertə che racconta la cornice storica ed artistica che circonda lʼopera musicale presentata. Vi aspettiamo numerosз per riscoprire la musica sulle note della Lirica, dellʼOpera, della Musica da camera, ma anche sullʼElectro Swing e Jazz.

NOTTE BIANCA DEL LIVIANO

La Notte Bianca del Liviano è lʼevento principale della Scuola di Scienze Umane, giunto alla sua dodicesima edizione. A Maggio per un giorno Palazzo Liviano, Piazza Capitaniato, e Piazzetta San Nicolò prendono vita e si colorano di arte e cultura fino a mezzanotte. A chiudere lʼevento cʼè un concerto che potrete godervi sorseggiando uno spritz o mangiando un gelato o delle patatine grazie alle nostre fantastiche convenzioni con i locali limitrofi!

SCERVELLIAMOCI – IL FESTIVAL DI PSICOLOGIA

Scervelliamoci è il festival della Scuola di Psicologia strutturato in 3 giorni di conferenze e dibattiti allʼinterno del Polo di Psicologia riesce a trattare gli argomenti più disparati riguardanti i meccanismi e il funzionamento del cervello umano tanto da interessare studentз provenienti da tutte le aree di studio. Lз ospiti che partecipano a questo festival provengono sia dallʼinterno dellʼAteneo che da settori totalmente diversi in modo da garantire un approccio trasversale alle tematiche.

POLITICAMENTE

Politicamente è un ciclo di incontri a cadenza mensile organizzato dallз studentз di Scienze Politiche dove vengono trattati temi sociali e di attualità riguardante lo stato locale e le condizioni internazionali. Migrazioni, mafie, lavoro giovanile sono solo alcuni degli argomenti trattati in questi anni.

WHAT’S NEXT? IL FESTIVAL DI INGEGNERIA

Rivoluzionando lʼapproccio alla disciplina il nostro festival è ormai giunto alla terza edizione.Nato con lo scopo di portare storie di persone che hanno cambiato la società grazie allʼingegneria, ormai è diventato un importantissimo appuntamento di formazione e aggregazione, grazie a mostre e stand di start up dove lз studentз possono confrontarsi e farsi ispirare da nuovi progetti, concerti e serate di stand up comedy.

SCIENCE TOOLBOX: IL FESTIVAL DI SCIENZE

Le aule della Scuola di Scienze si animano grazie alle coinvolgenti conferenze tenute da espertз del settore. Arrivato alla sua terza edizione il festival coinvolge tuttз lз interessatз alle materie STEM chiamando ospiti di calibro e divulgatorз scientificз particolarmente popolari. Possiamo citare personalità come Il Dott. Francesco Cacciante, la Dott.ssa Ginevra Fulcro e il Dott. Willy Guasti (in arte Zoosparkle).

AGRIPOLDAYS: IL FESTIVAL DI AGRIPOLIS

IIl festival che nasce nel campus dellʼAgripolis è giunto alla quarta edizione, mischiando dj set e aperitivi con momenti più formativi e dibattiti. Il campus ha ospitato vari eventi che hanno fornito lʼoccasione per parlare di temi complessi come lʼecologia, lʼagricoltura sostenibile, lʼurbanistica e le pandemie, ma anche di argomenti più curiosi come la ricerca dei tartufi (durante questa conferenza abbiamo avuto il piacere di ascoltare Stefania Aquestia e di osservare il suo collaboratore a quattro zampe).

JUSTICE FOR ALL: IL FESTIVAL DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA

Il festival vi porterà le magnifiche aule del palazzo Bo per discutere, attraverso tavole rotonde, i dibattiti su temi di attualità, diritti e leggi che non trovano posto nel normale percorso didattico. Si è discusso di diritto alla sessualità, cybersicurezza, ius soli e sfruttamento nel mondo del lavoro.

WHAT IF: IL FESTIVAL DI ECONOMIA

Arrivato alla terza edizione il festival di economia è pronto a riprendersi il complesso Piovego trattando tematiche legate allʼeconomia ma accessibili anche ad un pubblico più mainstream collaborando con professori dellʼUniversità di Padova, ma anche di altri atenei, impostando dibattiti e conferenze su temi popolari come il cambiamento climatico, il salario minimo e il lavoro femminile.

METHIONINE – PROMOTORI DI PROGRESSO

Due giorni organizzati allo scopo di illuminare i lati meno indagati della medicina presentando conferenze che mettono in luce le ricerche e le scoperte più rivoluzionarie nel mondo della salute. Il festival risulta particolarmente accattivante poiché vengono trattati temi estremamente complessi come le sostanze stupefacenti in ambito medico e la transizione di genere. Ma non spaventatevi! Alla fine dei momenti divulgativi vi aspettano dj set e aperitivi.

condividi su

Hai altre domande o dubbi?

Contattaci alla pagina Instagram o iscriviti
al nostro gruppo Telegram SOS Unipd

Queste infomazioni ti sono state utili?
Vuoi chiederci qualcosa o vuoi venire a conoscerci?