1061625181277483

Associazioni amiche

Rete degli Studenti Medi

Studenti Per Udu Padova collabora e convive nella stessa sede con l’associazione studentesca Rete degli Studenti Medi, il sindacato studentesco delle scuole superiori.
La Rete agisce con i nostri stessi obiettivi: aggregazione, cultura, difesa dei diritti della comunità studentesca e rappresentanza nei consigli di istituto e nelle consulte studentesche.
Il rapporto con questa associazione è fondamentale per dare continuità al nostro lavoro, per contaminare le nostre idee e darci forza l’un l’altro nel portare avanti le nostre battaglie e i nostri valori. La Rete degli Studenti Medi è strutturata sia a livello nazionale che regionale, in Veneto è infatti presente, oltre che a Padova, in tutte le altre province della regione, e porta avanti un lavoro proficuo di sindacalismo studentesco e di attività culturali.

ANPI e SPI

Negli spazi del Circolo Reset è presente anche la sede dell’ANPI, l’Associazione Nazionale dei Partigiani Italiani e dello SPI, il Sindacato Pensionati della CGIL.
Questa disposizione non è frutto del caso, ma di una precisa volontà: fare in modo che l3 student3 possano avere un filo diretto con quelli che sono stati e sono i protagonistɜ di tante battaglie, per uno sviluppo pienamente democratico del nostro Paese a difesa delle fasce più deboli della popolazione. La nostra collaborazione con queste due realtà non si limita all’utilizzo degli stessi spazi, ma si sviluppa con una condivisione di idee e progetti che partono dalle Scuole e Università raggiungendo poi la realtà cittadina.
Il nostro intento è, nel nostro piccolo, migliorare in meglio lo stato attuale delle cose, ma siamo altresì convintɜ che un cambiamento vero ed efficace non possa prescindere da un confronto vivo e costante con chi non ha mai perso la voglia di essere protagonista della storia.

CGIL

La Confederazione Generale Italiana del Lavoro è un’associazione di rappresentanza di chi lavora e del lavoro.
È la più antica organizzazione sindacale italiana ed è anche la maggiormente rappresentativa, con i suoi circa 6 milioni di iscrittɜ, tra lavorator3, pensionat3 e giovani che entrano nel mondo del lavoro. La CGIL svolge un importante ruolo di protezione del lavoro dal libero e incondizionato funzionamento del mercato, attraverso l’opera incessante di costruzione e ricostruzione della solidarietà, che è il frutto della pratica quotidiana fatta dall’impegno concreto di rappresentanza e di contrattazione.

Libera

“Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” è nata il 25 marzo 1995 con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia.
Attualmente Libera è un coordinamento di oltre 1500 associazioni, gruppi, scuole e realtà di base territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità attraverso, per esempio, i progetti sul lavoro e lo sviluppo, le attività antiusura e i campi di formazione antimafia.

Arcigay

Arcigay è un’associazione senza scopo di lucro, nata nel 1985, che opera su tutto il territorio nazionale attraverso i suoi comitati locali, i circoli e le associazioni affiliate per la realizzazione dell’uguaglianza tra individui a prescindere dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere. È articolata in gruppi di volontariato, i comitati provinciali, composti da persone appartenenti o meno alla comunità LGBT+, volontarɜ e professionistɜ.

Centro Veneto Progetti Donna

Il Centro Veneto Progetti Donna è un’associazione di volontariato ONLUS che offre sostegno a donne, italiane e straniere, in difficoltà e coinvolte in situazioni di violenza e
maltrattamento familiare e non. Nasce a Padova nel 1990 per iniziativa di un gruppo di donne per dare una risposta concreta alle numerose richieste di aiuto accogliendo le vittime e i loro figli, offrendo loro ascolto e supporto psicologico e legale.

Legambiente

Legambiente è un’associazione senza fini di lucro nata nel 1980 con lo scopo di sensibilizzare sulle emergenze ambientali del Paese e indicare percorsi alternativi concreti e realizzabili in un’ottica ecosostenibile. Ad oggi è l’organizzazione ambientalista con la diffusione più capillare sul territorio: grazie ai gruppi cittadinɜ radicati sul territorio, Legambiente gioca un ruolo attivo assieme alle realtà locali per orientare le politiche sociali in una direzione ecosostenibile e di difesa ambientale.

Centro Studi Ettore Luccini

Costituito nel 1985 da un composito gruppo di intellettuali di militanti della sinistra padovana, il Centro Studi Ettore Luccini ospita l’Archivio Storico e la Biblioteca del movimento operaio e popolare veneto. Il Centro promuove numerose attività, culturali e divulgative, di studio, ricerca e formazione.
Amnesty International
Amnesty International è un’organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani. Presente e attiva in Italia e a Padova, lo scopo di Amnesty International è quello di promuovere, in maniera indipendente e imparziale, il rispetto dei diritti umani sanciti nella Dichiarazione universale dei diritti umani e quello di prevenirne specifiche violazioni.

Emergency

Emergency è un’associazione nazionale indipendente e neutrale che offre cure medico-chirurgiche gratuite alle vittime di guerra, promuovendo una cultura di pace e solidarietà nel rispetto dei diritti umani. Emergency è riconosciuta come ONG partner delle Nazioni Unite.

Rete della Pace

La Rete della Pace è una rete di realtà italiane che promuovono i valori della pace, del disarmo e della gestione non violenta dei conflitti. La Rete, attraverso il suo lavoro, mette in evidenza quanto sia importante costruire collegamenti e collaborazioni tra i diversi settori e territori grazie alla la presenza delle grandi e delle piccole organizzazioni che intendano impegnarsi e dare il loro contributo.

Xena

Xena è un’associazione di promozione sociale, centro culturale senza fini di lucro, che dall’autunno 1994 promuove varie attività e progetti, specie nell’ambito di programmi europei quali “Gioventù in Azione” (Servizio Volontariato Europeo; Gioventù per l’Europa: scambi di giovani; Iniziative Gioventù; Strutture di sostegno per i giovani), “Leonardo da Vinci” (formazione lavoro: mobilità e progetti pilota) ed altri.

Tetris

Associazione di Promozione Sociale che ha l’obiettivo di promuovere percorsi di educazione e formazione con riferimento alla legalità, all’ambiente e all’inclusione sociale.

condividi su

Hai altre domande o dubbi?

Contattaci alla pagina Instagram o iscriviti
al nostro gruppo Telegram SOS Unipd

Queste infomazioni ti sono state utili?
Vuoi chiederci qualcosa o vuoi venire a conoscerci?