1061625181277483

Come funziona la rappresentanza universitaria?

Ogni due anni si svolgono le elezioni universitarie dove tutto il corpo studentesco è chiamato a votare per eleggere lз rappresentanti all’interno degli organi di governo dell’Università. Alle scorse elezioni (dicembre 2020), Studenti Per Udu Padova si è confermata prima lista di Ateneo, eleggendo, oltre agli organi maggiori, rappresentanti in tutte e 8 le Scuole di Ateneo. Il rappresentante è una figura molto importante per garantire un supporto reale per la popolazione studentesca, necessario per risolvere situazioni problematiche, gravi o meno che siano, che si presentano durante la vita universitaria, garantendo così presenza e tutela nei vari organi dell’Ateneo. Studenti Per Udu Padova è la più grande lista di rappresentanza che si presenta alle elezioni universitarie, nonché prima lista di Ateneo e fornisce supporto informativo e di coordinamento a chiunque voglia diventare rappresentante!

Senato Accademico (SA)

È uno dei due principali organi di governo dell’ateneo, in cui vengono formulate proposte e pareri obbligatori in materia di didattica, ricerca, servizi alla popolazione studentesca e gestione economica. È composto dalla Rettrice, 9 direttorɜ di dipartimento, 9 docenti, 3 rappresentanti del personale tecnico amministrativo e 5 rappresentanti dellз studentз, di cui unǝ dottorandǝ. Dalle scorse elezioni, Studenti per Udu Padova esprime 3 rappresentanti in questo organo.

Consiglio di Amministrazione (CDA) 

È l’organo più importante dell’Università, con funzioni di indirizzo strategico, gestione e controllo dell’attività amministrativa, finanziaria ed economico-patrimoniale dell’Ateneo. È composto dalla Rettrice, 4 docenti, un rappresentante del personale tecnico amministrativo, 3 componenti esterni all’Ateneo e 2 rappresentanti dellз studentз, di cui, dalle scorse elezioni, uno di Studenti Per Udu Padova.

Consiglio di Amministrazione ESU 

L’ESU è l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio, e, al contrario di tutti gli altri organi dell’Ateneo, è in gestione alla Regione Veneto. Per diritto allo studio universitario si intende il complesso di interventi finalizzati ad assicurare a tuttɜ lɜ studentɜ, in particolari condizioni economiche, gli strumenti economici necessari ad affrontare il proprio percorso di studi al meglio.Si parla quindi di borse di studio, residenze, mense, iniziative culturali o altro. In questo organo è presente unǝ solǝ rappresentante dellɜ studentɜ, che nelle scorse elezioni è statǝ espressǝ da Studenti Per Udu Padova.

Comitato per lo Sport Universitario – C.U.S. 

Si occupa di coordinare attività sportive e culturali dedicate alla comunità universitaria e della gestione degli impianti sportivi. È composto dalla Rettrice (o unǝ suǝ delegatǝ), 2 componenti designatɜ dagli enti sportivi universitari, dal Direttore Generale (o unǝ suǝ delegatǝ) e da 2 rappresentanti dellɜ studentɜ. Alle scorse elezioni Studenti per Udu Padova ha eletto un rappresentante.

Consiglio di Scuola 

I corsi di studio dell’Ateneo sono raggruppati in 32 dipartimenti a loro volta coordinati da 8 Scuole: Agraria e Medicina Veterinaria, Economia e Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Medicina e Chirurgia, Psicologia, Scienze, Scienze Umane, sociali e del patrimonio culturale. Le Scuole hanno funzioni di coordinamento ed organizzazione delle attività didattiche (ad esempio, coordinando e monitorando i test di ammissione ai corsi di laurea, così come la gestione dei flussi Erasmus), compresa la proposta di istituzione, attivazione, modifica, disattivazione o soppressione di corsi di studio, nonché di gestione dei servizi comuni.

Consiglio di Dipartimento 

I Dipartimenti sono le articolazioni interne dell’Università che si occupano di ricerca scientifica, attività didattiche e formative. Hanno assunto vari compiti che prima venivano svolti dalle facoltà e per questo svolgono un ruolo fondamentale per la governance dell’ateneo. Raggruppano diversi corsi di laurea affini per disciplina.

Consiglio di Corso di Studio 

Il Consiglio di Corso di studio si occupa dell’ordinaria gestione della didattica. In particolare, al Consiglio spettano: l’elaborazione di proposte alle Scuole di Ateneo e ai Dipartimenti in tema di ordinamento didattico, l’approvazione dei piani di studio individuali e il monitoraggio sulle attività didattiche in corso. I Consigli di Corso di Studio sono il canale di comunicazione immediato tramite il quale lз rappresentanti possono segnalare problemi con le aule, con i docenti, tutor e su tutte le questioni legate alla quotidiana attività dellə studentə. Ogni corso di studio ha dei rappresentanti ai quali potete rivolgervi per ogni dubbio, problema o segnalazione.

Il Consiglio degli Studenti e delle Studentesse 

Il Consiglio degli studenti è l’organo di coordinamento delle rappresentanze studentesche nelle strutture centrali e periferiche di Ateneo. Elegge lз rappresentanti dellз studentз nelle commissioni di Ateneo ed esprime parere obbligatorio sulle decisioni più importanti che riguardano la popolazione studentesca. Come Studenti Per Udu Padova eleggiamo la maggioranza dell’organo.

Altri organi di rappresentanza 

Il ruolo dellə studentə è di fondamentale importanza anche in altri organi, che hanno finalità e modalità piuttosto tecnici, con l’obiettivo di valutare la qualità della didattica e della ricerca. Ne sono un esempio le paritetiche, i GAV e il Nucleo di Valutazione, che verifica il funzionamento dei processi interni dell’Ateneo.

Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU) 

Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU) è l’organo consultivo di rappresentanza della comunità studentesca italiana, nonché il più alto organo di rappresentanza studentesca del nostro Paese. Esso formula pareri e proposte al Ministero dell’Università e Ricerca (MUR) ed è composto da 28 studentɜ provenienti dagli Atenei di tutta Italia insieme ad altrɜ due rappresentanti: unǝ dottorandǝ e unǝ specializzandǝ. A maggio 2022 si sono svolte le elezioni per il rinnovo di questa componente e da Padova abbiamo eletto una rappresentante, Alessia Conti, attualmente Presidente dell’organo. In tutto, l’UDU esprime a livello nazionale 9 rappresentanti, ossia la maggioranza relativa dell’organo. Per restare informato sull’attività svolta dal gruppo dell’Unione degli Universitari, puoi seguire la pagina Instagram @udu_unionedegliuniversitari

condividi su

Hai altre domande o dubbi?

Contattaci alla pagina Instagram o iscriviti
al nostro gruppo Telegram SOS Unipd

Queste infomazioni ti sono state utili?
Vuoi chiederci qualcosa o vuoi venire a conoscerci?